Venerdì 14 maggio 2021
alle ore 18

Chiara Foà e Matteo Saudino firmano le copie di Cambiamo la scuola. Per un’istruzione a forma di persona (Eris Edizioni).

A cosa serve la scuola? Tra interazioni globali, relazioni sociali liquide ed egemonia culturale dei social, quale funzione ricopre il sistema scolastico? Chi sono oggi gli studenti, le studentesse e i docenti? Ricostruire la scuola significa prima di tutto riflettere su di noi, su chi siamo e soprattutto su cosa vogliamo diventare come persone e come comunità.

Partendo dalle loro esperienze di insegnanti, Chiara Foà e Matteo Saudino riflettono sulle problematiche della scuola italiana, individuando le criticità e i problemi da risolvere. La scuola oggi sembra essere diventata un corso di formazione continuo, un diplomificio in cui l’unico obiettivo è quellodi acquisire delle competenze spendibili nel mondo del lavoro. Ma che ne è della formazione della persona? La scuola dovrebbe servire in primo luogo a rendere le persone capaci di vivere nel mondo in modo consapevole, intessere relazioni interpersonali sane, superare ogni individualismo e aprirsi alla differenza e al dialogo.

La scuola di oggi dovrebbe essere una scuola umanista, incentrata sulla persona, dovrebbe insegnare a vivere. Mostra meno

Come ormai sappiamo tutti, non è ancora possibile organizzare presentazioni e incontri affollati: quindi vi chiediamo di prenotare, telefonando o scrivendo, e poi attendere all’esterno della libreria il vostro turno.

In alternativa potete richiedere la vostra copia con dedica per poterla ritirare in un secondo momento (oppure possiamo spedirla dove volete con Libri da asporto).

 

Prenota una copia

2 + 5 =

Vuoi acquistare un libro?

Scrivi a info@ilpontesulladora.it per conoscere tempi e modalità di consegna con #LibridaAsporto o per prenotare e passare a ritirare direttamente in libreria.

Oppure utilizza il sito Bookdealer - I tuoi librai a domicilio, l'e-commerce delle librerie indipendenti.