archivio appuntamenti

La parola femminista /1

La parola femminista /1

Sabato 23 novembre 2024
ore 19
In libreria

Roberta Ortolano presenta Sono stata anch’io bambina. Dialoghi con Elena Gianini Belotti.

Simone Schiavi

Simone Schiavi

Giovedì 21 novembre 2024
ore 18.30
In libreria

Simone Schiavi presenta Torino vista da vicino

Luciano Canfora

Luciano Canfora

Venerdì 29 novembre 2024
ore 17.30
In libreria

Luciano Canfora presenta La grande guerra del Peloponneso.

Alessio Forgione

Alessio Forgione

Venerdì 15 novembre 2024
ore 18.30
In libreria

Alessio Forgione presenta Anni felini.

Marta Aidala

Marta Aidala

Giovedì 24 ottobre 2024
ore 18.30
In libreria

Marta Aidala presenta La strangera.

Björn Larsson

Björn Larsson

Martedì 22 ottobre 2024
ore 18.30
In libreria

Diario di bordo di uno scrittore.
Incontro con Björn Larsson.

Portici di carta

Portici di carta

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024

A Torino la cultura è un passeggiata.

Espérance Hakuzwimana

Espérance Hakuzwimana

Giovedì 10 ottobre 2024
ore 18.30
In libreria

Espérance Hakuzwimana presenta Tra i bianchi di scuola

Ho visto la neve

Ho visto la neve

Martedì 8 ottobre 2024
ore 18.30
In libreria

Roberto Micali e Renato Sibille presentano Ho visto la neve.

Arianna Giorgia Bonazzi

Arianna Giorgia Bonazzi

Venerdì 4 ottobre 2024
ore 18.30
In libreria

Arianna Giorgia Bonazzi presenta Dizionario segreto d’infanzia

Alessandro Giammei

Alessandro Giammei

Lunedì 30 settembre 2024
ore 18.30

Alessandro Giammei presenta Gioventù degli antenati

Enrico Brizzi

Enrico Brizzi

Venerdì 27 settembre 2024
ore 18

Enrico Brizzi presenta Due

Giancarlo Piacci

Giancarlo Piacci

Giovedì 26 settembre 2024
ore 18.30

Giancarlo Piacci presenta Nostra signora dei fulmini

Christian Frascella

Christian Frascella

Giovedì 20 giugno 2024
ore 18.30

Christian Frascella incontra amici e lettori.

archivio video

Eleonora Sottili

Eleonora Sottili

Eleonora Sottili propone due libri: Con un occhio aperto di Julian Barnes (Einaudi) e Effetto Sherlock di Victor I. Stoichita (Il Saggiatore).

leggi tutto
Marino SInibaldi

Marino SInibaldi

Marino Sinibaldi, direttore di Radio 3, propone Alle armi, cavalieri! Le storie dei paladini di Francia raccontate da Mimmo Cuticchio (Donzelli).

leggi tutto
Giovanni Solimine /3

Giovanni Solimine /3

Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci, ci racconterà, uno al giorno, i libri candidati al Premio Strega di quest’anno: il terzo è Breve storia del mio silenzio di Giuseppe Lupo (Marsilio).

leggi tutto
Mattia Mortarini

Mattia Mortarini

Mattia Mortarini propone Quando l'automobile uccise la cavalleria di Giorgio Caponetti (Marcos y Marcos).

leggi tutto
Giovanni Solimine /2

Giovanni Solimine /2

Giovanni Solimine, il presidente della Fondazione Bellonci, che ci racconterà, uno al giorno, i libri candidati al Premio Strega di quest’anno: il secondo è Città sommersa di Marta Barone (Bompiani).

leggi tutto
Giovanni Solimine /1

Giovanni Solimine /1

Giovanni Solimine, il presidente della Fondazione Bellonci, che ci racconterà, uno al giorno, i libri candidati al Premio Strega di quest’anno: il primo è Febbre di Jonathan Bazzi (Fandango Libri).

leggi tutto
Giuseppe Laterza

Giuseppe Laterza

Grazie a Giuseppe Laterza per questa pagina di Antonio Gramsci dal Carcere di San Vittore a Milano (26 febbraio 1927)

leggi tutto
Beppe e Anna

Beppe e Anna

Cari amici del Ponte, come sapete siamo chiusi fino al 25. Chiusi ma non fermi. Leggiamo e ci occupiamo un po' più di noi e delle nostre famiglie. Vogliamo mantenere vivo il contatto con voi, anche se a distanza, quindi useremo la nostra pagina per mandare video,...

leggi tutto